
ECO VERSO nasce nel 2022 con il nome di “Virtual Box”, come progetto Emys finanziato con il bando del Ministero della Cultura PNRR, M1C3 – INVESTIMENTO 3.3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale.
ECO VERSO è stata sviluppata come una struttura mobile, utile alla diffusione tecnologica, culturale e didattica sui temi dello Sviluppo sostenibile. E’ stato realizzato un impianto hardware e software destinato alla creazione di uno spazio immersivo, in grado di immergere lo spettatore in un brand, un prodotto, una storia.
Superfici proiettive circolari, semisferiche e cubiche interagiscono con contenuti audiovisivi dinamici dando vita a un’esperienza di coinvolgimento emozionante e potente.
Il sistema realizzato unisce tecnologia e ingegno con la trasformazione di una sala in un ambiente virtuale.
Attualmente i contenuti delle proiezioni, affrontano tre scenari diversi di ambienti naturali in cui l’intervento dell’uomo, è sempre negativo e crea disequilibrio degli ecosistemi, inquinamenti, incendi o distruzioni.
Nello specifico, il primo scenario immerge il visitatore nelle profondità di un mare bello ed incontaminato per poi gradualmente passare ad un nuovo scenario in cui il mare si riempie di una marea nera di petrolio e rifiuti che invade lo spazio visuale.
Nel secondo scenario la visita immersiva nel bosco e nelle campagne del territorio, con muretti a secco e visione di flora e fauna, degrada verso la desertificazione, scomparendo progressivamente successivamente ad un incendio boschivo.
Nel terzo scenario, ambientato in mondo artico/antartico, e tranquillità di ambiente naturale per la fauna locale, si distrugge per intervento di scoppio di una centrale di estrazione e caduta di una valanga.
In futuro prevediamo di implementare i contenuti con ulteriori scenari.
Per info e prenotazioni: 3477039082 – info@emysambiente.it
Potete trovarci presso il Chiostro dei Domenicani, in Riviera N.Sauro, 131 – Gallipoli
Seguiteci su FB ed Instagram